Forche per pallet
Nella famiglia delle forche non sono da dimenticare le forche per porta pallet, impiegate nei cantieri edili e in tutti i lavori dove è richiesto l’uso della forca per sollevare i pallets.
Le forche porta palette Tecnobenne si dividono in tre categorie:
- Forche porta palette auto bilancianti (modelli FPA e FPAG): questa versione trova autonomamente il baricentro per una equidistribuzione del carico.
- Forche porta palette con attacco a pettine manuale (modelli FPB e FPG): il carico viene regolato manualmente spostando l’attacco ad anello tra i denti del pettine.
- Forche porta palette autobloccante (modelli FPM e FPMB), con fascione tipo A oppure B. Con il fascione scorrevole si determina manualmente il punto di stabilità per sollevare il carico.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Portata da 2000 o 3000 Kg (chiuso).
- Altezza colonna (altezza utile):
- da 1655 a 2190 mm per la tipologia: FPA e FPAG;
- da 1700 a 2160 mm per la tipologia: FPB e FPG;
- da 1700 a 2160 mm per la tipologia: FPM e FPMB.
Sono disponibili a richiesta le catene di sicurezza regolabili, in conformità all’emendamento della Norma Europea EN 13155. È possibile montare su ogni porta pallets una terza forca centrale, per rendere il lavoro ancora più sicuro.
ACCESSORI
Solo per il modelli FPM e FPMB
- Cuffia a saldare per il fascione tipo A.
- Cuffia flangiata per il fascione tipo B.
- Rotatore idraulico con perno.
- Rotatore idraulico flangiato con il fascione tipo B.
- Attacco di sospensione a misura.